Mineralità, fruttuosità, eleganza

Nei vini di montagna si gusta la Valle Isarco

Produrre vini ricchi di mineralità, fruttuosità ed eleganza, con un forte carattere individuale: questa è la filosofia della cantina Valle Isarco, la più giovane dell'Alto Adige e che con 135 soci è anche la più piccola cantina sociale altoatesina e la più settentrionale d'Italia - chiara e semplice. Senza compromessi.

Le viti crescono su erti terrazzamenti situati tra i 250 e i 1.000 m s.l.m. - il lavoro è faticoso e spesso solo manuale. Proprio in queste condizioni è fondamentale lavorare in sintonia con la natura, rispettare le scarse risorse naturali e produrre quanto più possibile secondo le leggi naturali. Anche l'altitudine porta con sè però qualche vantaggio: il momento ottimale per vendemmiare cade tardivo, nella stagione, e le viti possono così approfittare di tante giornate autunnali con temperature diurne ancora elevate e con notti più fresche che si ritrovano poi nelle quasi 950.000 bottiglie di vino prodotte ogni anno.

"Il clima particolare della Valle Isarco, i suoi terreni minerali e la vendemmia tardiva sono condizioni ottimali per ottenere vini freschi, fruttati e minerali" - racconta Hannes Munter, dal 2008 enologo della cantina Valle Isarco. Fiore all'occhiello della sua cantina sono gli eccellenti Sylvaner, Kerner, Müller Thurgau e Grüne Veltliner, che rappresentano non meno del 98% dell'assortimento. Si riconoscono grazie al profilo stilistico e alla struttura dell'acidità inconfondibili e alla loro tipicità estremamente marcata. La qualità - lo si sa molto bene alla cantina Valle Isarco - non conosce compromessi.
Via Coste 50, 39043, Chiusa
Tel +39 0472 847553

www.kellerei-eisacktal.it
Führung
Degustazione
Servizio di consegna
Direktverkauf
Award
Servizio di consegna
Direktverkauf
"Il clima della Valle Isarco, i suoi terreni tipicamente minerali e la vendemmia tardiva sono condizioni ottimali per ottenere vini bianchi freschi, fruttati e minerali".
Hannes Munter, enologo della cantina Valle Isarco
Angebaute Weinsorten
Lagrein
Blauburgunder
Müller Thurgau
Zweigelt
Chardonnay
Weißburgunder
Vernatsch
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Sylvaner
Riesling
Grüner Veltliner
Pinot Grigio
Kerner
Per ulteriori informazioni www.kellerei-eisacktal.it
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso