

Votati alla nobiltà. Il gusto che seduce: Castel Sallegg dei conti von Kuenburg
I conti Kuenburg coltivano molti vitigni
Non si può certo negare che la Tenuta Castel Sallegg possieda dei terreni eccezionali in grado di produrre vini di grande nobiltà. I grappoli vengono infatti coltivati nei vigneti di tre masi storici, ognuno dei quali possiede caratteristiche del tutto uniche.
I filari del Seehof, per esempio, si trovano nelle immediate vicinanze del Lago di Caldaro, tra i 230 e i 280 metri di altitudine, e vantano un clima ideale per i vitigni amanti del caldo quali Merlot, Lagrein, Cabernet Sauvignon e Moscato Rosa. Dalla VIGNA Bischofsleiten proviene invece l’omonimo e pluripremiato Lago di Caldaro.
Poco più in alto, a 500 metri di altitudine e oltre, sono situati i terreni del Leisenhof e del Preyhof. Mentre nel primo, collocato nel cuore di Caldaro, vengono prodotti soprattutto vini bianchi, nel secondo si producono Pinot Bianco e Pinot Nero.
Oltre alle caratteristiche spontanee donate ai grappoli da madre natura, quando si parla del gusto e della qualità dei vini di Castel Sallegg, un ruolo decisivo è rivestito anche dalla sapiente mano del mastro cantiniere. Chi decide di discendere i tre piani e gli undici metri della cantina vinicola ricca di oltre mille anni di storia, intraprende un vero e proprio viaggio nel passato. Avvolti in un’atmosfera allo stesso tempo festosa e pacifica, i vini maturano a temperatura costante per tutto l’anno. Se la tradizione e la storia sono le fondamenta della tenuta, a ispirarne il lavoro sono la curiosità e la passione per l’innovazione. Lo dimostra il fatto che Castel Sallegg è la prima cantina in Alto Adige a imbottigliare i propri vini in un’innovativa ed esclusiva bottiglia leggera, con dettagli come il cèrcine , e composta al 100% di vetro riciclato.
“Esperienza enologica” alla Tenuta Castel Sallegg significa degustare vini nobili ed eleganti.
I filari del Seehof, per esempio, si trovano nelle immediate vicinanze del Lago di Caldaro, tra i 230 e i 280 metri di altitudine, e vantano un clima ideale per i vitigni amanti del caldo quali Merlot, Lagrein, Cabernet Sauvignon e Moscato Rosa. Dalla VIGNA Bischofsleiten proviene invece l’omonimo e pluripremiato Lago di Caldaro.
Poco più in alto, a 500 metri di altitudine e oltre, sono situati i terreni del Leisenhof e del Preyhof. Mentre nel primo, collocato nel cuore di Caldaro, vengono prodotti soprattutto vini bianchi, nel secondo si producono Pinot Bianco e Pinot Nero.
Oltre alle caratteristiche spontanee donate ai grappoli da madre natura, quando si parla del gusto e della qualità dei vini di Castel Sallegg, un ruolo decisivo è rivestito anche dalla sapiente mano del mastro cantiniere. Chi decide di discendere i tre piani e gli undici metri della cantina vinicola ricca di oltre mille anni di storia, intraprende un vero e proprio viaggio nel passato. Avvolti in un’atmosfera allo stesso tempo festosa e pacifica, i vini maturano a temperatura costante per tutto l’anno. Se la tradizione e la storia sono le fondamenta della tenuta, a ispirarne il lavoro sono la curiosità e la passione per l’innovazione. Lo dimostra il fatto che Castel Sallegg è la prima cantina in Alto Adige a imbottigliare i propri vini in un’innovativa ed esclusiva bottiglia leggera, con dettagli come il cèrcine , e composta al 100% di vetro riciclato.
“Esperienza enologica” alla Tenuta Castel Sallegg significa degustare vini nobili ed eleganti.

Vicolo di Sotto 15, 39052, Caldaro
Tel +39 0471 963132
info@castelsallegg.it
www.castelsallegg.it
Tel +39 0471 963132
info@castelsallegg.it
www.castelsallegg.it
Führung
Degustazione
Ristorante
Servizio di consegna
Direktverkauf
Award
Servizio di consegnaDirektverkauf
“Siamo la prima cantina in Alto Adige a imbottigliare i vini in bottiglie riciclate al 100%.”
Conte Georg von Kuenburg, proprietario della tenuta Castel Sallegg
Angebaute Weinsorten
Lagrein
Blauburgunder
Rosenmuskateller
Chardonnay
Weißburgunder
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Goldmuskateller
Merlot
Pinot Grigio
Cabernet Sauvignon
Blauburgunder
Rosenmuskateller
Chardonnay
Weißburgunder
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Goldmuskateller
Merlot
Pinot Grigio
Cabernet Sauvignon
Vendita vini
gennaio - marzo
LUN-VEN ore 10-13 e ore 14-18
aprile - ottobre
LUN-VEN ore 10-13 e ore 15-18
CASTLE NIGHTS: GIO ore 18-21
SAB ore 10-14
novembre - dicembre
LUN-VEN ore 10-13 e ore 14-18
LUN-VEN ore 10-13 e ore 14-18
aprile - ottobre
LUN-VEN ore 10-13 e ore 15-18
CASTLE NIGHTS: GIO ore 18-21
SAB ore 10-14
novembre - dicembre
LUN-VEN ore 10-13 e ore 14-18
Tour guidati
Su richiesta
Vincerdetail.openingtimesgastronomie
enoteca
Per ulteriori informazioni www.castelsallegg.it
Vincerdetail . VincerAdditionalHeadline
Vincerdetail . VincerAdditionalSubHeadline

Peter Zemmer
Cortina s.s.d.v.

Pitzner Winery & Suites
Cardano

Turmhof
Cortina

Mayr Heinrich - Nusserhof
Bolzano

Tenuta Ploner
Marlengo

Bachgütl
Cermes

Thomas Dorfmann
Velturno

Stachlburg
Parcines

Azienda Vinicola Messnerhof
Bolzano

reyter
Bolzano

Prackfolerhof
Fiè allo Sciliar

Tenuta Loacker
Bolzano

Pratenberg
Merano

Cantina Tramin
Termeno

Cantina Valle Isarco
Chiusa

Castello Englar
Appiano

Lehengut
Castelbello

Dipoli Peter
Egna

Tenuta Griesbauerhof
Bolzano

Tenuta Castel Sallegg
Caldaro

Cantina Kurtatsch
Cortaccia

Weinberghof - Romen Alois
Appiano sulla strada del vino

Tenuta Kränzelhof
Cermes

Gruberhof
Marlengo

Thomas Niedermayr
Appiano

Putzenhof
Laives

Castello Plars
Lagundo

Strickerhof
Appiano

Ansitz Rynnhof
Termeno

Dürer Weg
Lavis

Marinushof
Castelbello

Trogerhof
Bolzano

Abbazia di Novacella
Varna

Tröpfltalhof
Caldaro

Tenuta Rohregger
Caldaro

Azienda Agricola Haderburg
Pochi/Salorno

Arkahof
Caldaro

Tenuta Larcherhof
Bolzano

Tenuta Schmid Oberrautner
Bolzano

Tenuta Drauhof
Termeno

Tenuta Klaus Lentsch
S. Paolo / Appiano s.s.d.v.

Cantina San Paolo
Appiano

Kellerei Bozen
Bolzano

Pliger Peter - Kuenhof
Bressanone

Baron Longo
Egna

Tenuta WeineWolf
Caldaro

Tenuta Stroblhof
Appiano

Steflhof
Caldaro s.s.d.V.

Azienda Agricola Niedrist Ignaz
Cornaiano/Appiano

Falkenstein
Naturno

Untermoserhof
Bolzano

Noafer
San Genesio

Tenuta Prälatenhof
Caldaro

Cantina Colterenzio
Cornaiano / Appiano

Tenuta H. Lentsch
Bronzolo

Seeperle
Caldaro

Franz Haas
Montagna

Azienda Agricola Maso Thaler
Montagna

Riedingerhof
Merano

Cantina - Bergkellerei Passeier
San Leonardo i.P.

Tenuta Peter Sölva
Caldaro

Santlhof
Cortaccia

Ferrari Roberto
Termeno

Schlosskellerei Fritz Dellago
Missiano/Appiano

Corahof - Lorenz San Nicolò
Appiano sulla strada del vino

Josef Brigl
Appiano

Cantina Andriano
Terlano

Villscheiderhof
Bressanone

Nals Margreid
Nalles

Tenuta Kobler
Magré

Tenuta Klosterhof
Caldaro

Cantina Unterwirt
S. Martino

Tenuta Pacher Hof
Varna

PFITSCHER
Montagna

Franz Gojer - Glögglhof
Bolzano

Ritterhof Weingut-Tenuta
Caldaro

Ansitz-Tenuta CEO
Salorno

Ansitz Waldgries
Bolzano

Thurnhof
Bolzano

Fr. Kupelwieser
Cortina s.s.d.v.

Hoandlhof
Bressanone

Tenuta Alois Lageder
Magrè

Tenuta Heiner.
Bolzano

TenutaT. Pichler
Caldaro

Tenuta Kiemberger
Terlano

Weingut Donà - Hansjörg Donà
S. Paolo - Appiano

Tenuta A. von Elzenbaum
Termeno

Pitsch am Bach
Bolzano

Cantina Kaltern
Caldaro

Himmelreich-Hof
Castelbello

Grawü
Cermes

Glassierhof
Egna

Tenuta Ebner
Renon-Campodazzo

Tenuta Abraham
Appiano

Kandlerhof
Bolzano

Hartmann Donà
Lana

Azienda Agricola Baron Widmann
Cortaccia

Innerleiterhof
Scena

Hännsl am Ort
Lana

Weingut in der Eben
Cornedo

Fliederhof Weinmanufaktur
Bolzano

Rielingerhof
Colalbo

SPIEGEL- HOF
Caldaro

Cantina Malojer - Gummerhof
Bolzano

Tenuta Pföstl
Scena

Dominikus
Caldaro

Geier Simon Plonerhof
Bolzano

Hotel Spitalerhof
Chiusa

Wassererhof
Fiè allo Sciliar

Tenuta Kornell
Settequerce/Terlano

Tenuta Hans Rottensteiner
Bolzano

Köfelgut
Castelbello

Tenuta Ansitz Dornach
Salorno

Tenuta Castel Rametz
Merano

K. Martini & Sohn
Cornaiano

H. Lun
Cornaiano

Azienda Agricola Castel Juval Unterortl
Castelbello

Castelfeder
Cortina s.S.d.V.

Cantina Kettmeir
Caldaro

Mauslocherhof
Cermes

St. Quirinus
Caldaro

Baron Di Pauli
Caldaro

Tenuta Befehlhof
Silandro

Weingut Oberstein
Cermes

Cantina Terlano
Terlano

Steidlerhof
Bolzano

Cantina Merano
Marlengo

Josef Weger
Cornaiano

Azienda Vinicola Radoarhof
Velturno

Tenuta Unterhofer Thomas
Caldaro

Tenuta Köfererhof
Varna

Rebhof
Castelbello

Taschlerhof
Bressanone

Rösslhof
Caldaro

Tenuta Bergmannhof
Appiano

Planitzer
Montagna

Tenuta Morandell
Caldaro

Cantina Turmhof - Tiefenbrunner
Cortaccia

Azienda agricola Kreithof
Appiano

Bellutti Christian - Weinberghof
Termeno sulla Strada del Vino

Erste+Neue
Caldaro

Tenuta Oberpreyhof
Caldaro

Azienda Vinicola Lieselehof
Caldaro

Tenuta vini Egger Ramer
Bolzano

Ansitz Villa Rasslhof
Termeno

Tenuta J. Hofstätter
Termeno

Zirmerhof
Aldino

Angergut
Castelbello-Ciardes

Tenuta Andi Sölva
Caldaro

Röck
Villandro

Tenuta Elena Walch
Termeno

Manincor
Caldaro